MARSALA
Definita da Cicerone splendidissima civitas, Marsala sorge su capo Boeo, punta occidentale della Sicilia, tra il mare Tirreno e il mare Mediterraneo. Fondata dai Fenici, divenne colonia araba, romana e spagnola. È quindi una città ricca di storia e preziose testimonianze archeologiche. Tra le più celebri la statua dell’Efebo di Mozia, che si trova sull’omonima isola e la nave punica, custodita nel museo Baglio Anselmi. Una passeggiata attraverso il centro storico, tutto pedonale, parte da Porta Garibaldi, che rievoca lo sbarco in città dei Mille l’11 maggio 1860 e tocca l’antico mercato del pesce,le chiese barocche e i palazzi storici della città e, attraverso l’antico cassaro, fa tappa in uno dei tanti ristoranti della cittadina, dove assaggiare le prelibate specialità della gastronomia locale.
LA RISERVA NATURALE ORIENTATA ISOLE DELLO STAGNONE
NATURA INCONTAMINATA E TRAMONTI MOZZAFIATO
Un paradiso naturale di duemila ettari di saline, acque cristalline, vigneti che si stendono fino a lambire la costa e lembi di terra ricchi di storia e resti archeologici. La laguna dello Stagnone è un luogo magico, fuori dal tempo. Gli antichi mulini si stagliano all’orizzonte tra i cumuli di sale marino che spuntano tra le acque colorate di rosa dove passeggiano i fenicotteri. Un giro in barca consente di scoprire le isole dell’arcipelago e l’antica strada punica sommersa dal mare, mentre sulle due ruote si può percorrere la pista ciclabile che costeggia la laguna. Meta imperdibile per gli appassionati di trekking e birdwatching, la riserva offre un panorama mozzafiato con vista sulle isole Egadi, che al tramonto regala uno spettacolo indimenticabile.


SPIAGGE, VINO, SPORT E BENESSERE
Marsala vanta alcune delle spiagge più belle della Sicilia: chilometri di litorali sabbiosi dal mare cristallino tutti da scoprire! La città è conosciuta in tutto il mondo per la produzione del vino Marsala e per la sua vocazione vinicola: da non perdere un tour tra le cantine storiche del territorio che organizzano degustazioni tra le antiche bottaie. Gli appassionati di kitesurf troveranno nella riserva dello Stagnone il loro paradiso: acque calme e di bassa profondità e un vento eccezionale per le acrobazie più emozionanti. Marsala offre anche un panorama variegato di eventi culturali che si svolgono nei luoghi più suggestivi e affascinanti della città e che lasceranno un ricordo indelebile nella mente dei visitatori.


