Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente

  • Enoteca comunale

Cosa facciamo

Enoteca della Strada del Vino di Marsala, ristorazione con cucina tipica; Degustazioni guidate; Banchi d’assaggio; Eventi enogastronomici di promozione del territorio; Ampia scelta di vini siciliani e prodotti tipici locali in vendita e somministrazione. Accesso Disabili; Animali ammessi; Carte di credito; Menu Celiaci; TakeAway; possibilità di accesso in bici e relativa area di sosta.

Cosa proponiamo per

  • 'A scurata
  • Il Mare Colore dei Libri
  • Marsala Kite Fest
  • Mediterranea
  • Settimana Garibaldina
  • Tutto l'anno
Per tutta la stagione:

La Strada del Vino di Marsala propone ai visitatori la scoperta sia della meravigliosa storia della sua Città nonché della sua massima espressione, che è il Vino Marsala. Con lo slogan: “Per vivere la Città, scopri il suo vino, scegli il tuo Marsala”, verranno proposte delle degustazioni guidate per conoscere ed apprezzare tutta la ricchezza del vino Marsala Doc. Nel corso della degustazione verranno proposte alcune tipologie di Marsala Doc, in abbinamento a piatti tipici del territorio che sono espressione della Dieta Mediterranea. Inoltre, partendo dallo storico Palazzo Fici, sede della Enoteca della Strada, in collaborazione con la Pro Loco, inizia la scoperta dell’itinerario del centro storico cittadino che comprende storia, arte, cultura, architettura e archeologia e natura.

PER L’EVENTO “MEDITERRANEA”

Evento culturale declinato in due attività:

– Attività 1: Realizzazione di un incontro culturale, che ha come finalità la rivalutazione dei piatti tipici locali, espressione alla Dieta Mediterranea, in abbinamento al Vino Marsala Doc e a tutti gli altri vini provenienti dalle cultivar autoctone. L’incontro sarà gemellato con una o più Città del Mediterraneo e le loro Strade del Vino, confrontando i piatti, vini e le tradizioni culinarie che ne derivano, in una città Marsala crocevia delle civiltà, che da tempo ha creduto in questo straordinario incontro di culture.

– Attività 2: Realizzazione di un villaggio enogastronomico con degustazione ed abbinamenti di vini e piatti tipici, rivisitati come street food. Con la nascita delle città, nella civiltà mediterranea, prende forma l’idea di cibo di strada ‘street food’ che, costituisce la più antica e autentica forma di ristorazione.

Partner: Comune di Marsala, tutte le cantine associate; aziende prodotti tipici; Associazione Doc Sicilia; Istituto Alberghiero Marsala.

UN CALENDARIO DI EVENTI TUTTI DA VIVERE

Previous
Next

®2022 Welcome Marsala – Progetto promosso dal Comune di Marsala 
Tutti i diritti riservati